Consulenza del lavoro

Categoria

Protocollo straordinario Terziario Confcommercio Con il protocollo del 12 dicembre Confcommercio Imprese per l’Italia con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, hanno concordato l’erogazione di un importo una tantum e di un’ulteriore somma a titolo di anticipo su futuri aumenti contrattuali. Importo una tantum Ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo (12...
Read More
Regione FVG – Incentivi per le assunzioni 2023 È stato emanato il Regolamento regionale per la concessione degli incentivi per gli interventi di politica attiva del lavoro, che prevede contributi a fondo perduto le assunzioni e le stabilizzazioni effettuate nel 2023 di determinate categorie di lavoratori. Possono richiedere tali contributi le imprese e i loro...
Read More
Ergon Informaclienti dicembre 2022 Inviamo la sintesi delle novità del mese, predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. Aumento dei fringe benefit esenti da 600 a 3.000 euro per il 2022 Il decreto “Aiuti-quater” (D.L. 176/2022) ha previsto l’aumento fino a 3.000 euro della soglia di esenzione dei fringe benefit...
Read More
Smart working: comunicazione prorogata al 1° gennaio 2023 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha differito al 1° gennaio 2023 il termine per assolvere gli obblighi di comunicazione del lavoro agile, precedentemente fissato al 1° dicembre. Il nuovo spostamento della data al 1° gennaio 2023 è dovuto alla necessità di consentire ai soggetti obbligati e abilitati...
Read More
Fringe benefits: limite dei 600 euro e tassazione Con la tanto attesa Circolare (35/E del 4 u.s.) l’Agenzia delle Entrate – AdE – ha fornito le istruzioni riguardanti l’innalzamento per il 2022, del limite dei fringe benefits che i datori di lavoro possono riconoscere ai collaboratori. Ricordiamo che ancora in estate il Decreto “Aiuti-bis” aveva...
Read More
Bonus una tantum da 150 euro Con la circolare 116/2022 del 17 ottobre l’INPS ha fornito le istruzioni applicative riguardanti l’indennità una tantum da 150 euro per i lavoratori dipendenti prevista dal D.L. 144/2022, cd. “Decreto Aiuti-ter”. L’articolo 18 del decreto ha infatti previsto che tale indennità una tantum sia riconosciuta nella retribuzione erogata nella...
Read More
Estensione dell’indennità una tantum da 200 euro ai lavoratori interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale da parte dell’INPS Con la circolare 111/2022 l’INPS ha fornito le istruzioni per l’erogazione del “bonus 200 euro” a quei lavoratori dipendenti che ne erano stati esclusi, in quanto interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa...
Read More
Congedo di maternità e documentazione medica per la flessibilità Con la circolare 106/2022 l’INPS ha recepito la sentenza della Corte di Cassazione n. 10180 del 2013, fornendo indicazioni sulla certificazione medica da presentare per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro interamente dopo la data del parto. In particolare, la circolare...
Read More
Informaclienti ottobre 2022 Inviamo la sintesi delle novità del mese, predisposta sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro. Novità decreto “Aiuti-ter” (D.L. 144/2022) Tra le principali novità introdotte dal decreto “Aiuti-ter”, in vigore dal 24 settembre, si trova la nuova indennità una tantum di 150 euro in favore di lavoratori dipendenti,...
Read More
PROROGA SMART WORKING SEMPLIFICATO AL 31.12.2022 Proroga smart working Con la conversione in legge del decreto “Aiuti-bis” (D.L. 115/2022) sono state prorogate alcune scadenze riguardanti lo smart working e le modalità di comunicazione. Fino al 31 Dicembre 2022 sarà infatti possibile avviare il lavoro agile tramite procedura semplificata (Art. 25 – bis, D.L. 115/2022). Fino...
Read More
1 3 4 5 6 7 24

Archivi