Sicurezza & Privacy

Categoria

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, in data 24 aprile 2015, un Vademecum con le regole per il corretto trattamento dei dati personali (privacy) dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati. Il Vademecum tratta, in forma semplificata, della gestione dei dati personali dei lavoratori. In particolare: del cartellino identificativo della bacheca aziendale...
Read More
Anche questo anno è stata prevista la riduzione del tasso Inail di tariffa per il 2015, per le aziende che nel corso del 2014 hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia. Gli sconti ottenibili sono i...
Read More
INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Con il Bando Isi Inail 2014, l’Inail mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto al fine di incentivare le imprese a realizzare interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.I finanziamenti vengono assegnati fino...
Read More
L’Inail, con la circolare 62/2014, fornisce indicazioni in merito agli infortuni in itinere occorsi durante le deviazioni effettuate dai genitori per accompagnare i figli a scuola. L’infortunio occorso al lavoratore nel tragitto casa-lavoro, interrotto o deviato per accompagnare il proprio figlio a scuola, previa verifica della necessarietà dell’uso del mezzo privato, potrà essere ammesso alla...
Read More
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI NELLE AZIENDE O UNITÀ PRODUTTIVA CON PIÙ DI 15 LAVORATORI Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori l’eleggibilità del rappresentante, fra i lavoratori non appartenenti alle RSA, opera esclusivamente laddove non sia presente una rappresentanza sindacale. RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI IN CARICA FINO A NUOVA ELEZIONE Nelle aziende con più di...
Read More
Privacy e controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. L’art.4 della L.300/70 richiamato dal D. Lgs. 196/03, Codice per la protezione dei dati personali ne sancisce il divieto. Tale controllo deve intendersi non solo tramite i sistemi di videosorveglianza ma anche tramite qualsiasi altra tipologia di controllo. E’ permesso l’utilizzo di sistemi che siano giustificati da...
Read More
1 2 3 4 5

Archivi