Consulenza del lavoro

Categoria

E’ stata aumentata in misura notevole la sanzione per non aver assunto soggetti appartenenti alle categorie protette, entro sessanta giorni dalla data in cui insorge l’obbligo. La nuova misura è, pari a cinque volte il valore del contributo esonerativo, per cui ammonta a oltre 150 € per giorno lavorativo e per ogni soggetto svantaggiato non...
Read More
Manutenzione Zucchetti Gentile Cliente, per continuare a garantirLe un servizio nel massimo rispetto di alti standard qualitativi, La informiamo che dalle ore 19:00 di Sabato 22/10/2016 alle  ore 12:30 di Domenica 23/10/2016 effettueremo una manutenzione straordinaria sull’infrastruttura del Data Center Zucchetti. Pertanto, durante tale arco temporale, i servizi gestionali non saranno accessibili e sarà necessario...
Read More
Si rammenta che a norma degli artt. 12 e 13 del D.P.R. n. 1124/1965 e l’art. 10 del D.M. 12 dicembre 2000 i datori di lavoro tenuti ad assicurare i propri dipendenti dal rischio di infortunio e malattia professionale devono denunciare, contestualmente all’inizio dei lavori, con riferimento ad ogni singola sede di lavoro, presso qualsiasi...
Read More
Tra le varie novità introdotte dal D. Lgs. n.80/15 , una riguarda la durata del congedo di maternità delle lavoratrici, in caso di parti fortemente prematuri. Per parto prematuro si intende l’evento di nascita che si verifica prima dei due mesi antecedenti alla data presunta del parto: in tale ipotesi, il congedo di maternità si...
Read More
La legge di stabilità 2016 ha introdotto una nuova forma di “flessibilità” per agevolare l’uscita di lavoratori prossimi alla pensione. Lo strumento è attivabile da datori di lavoro “privati” e riguarda: lavoratori occupati con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno vicini al pensionamento di vecchiaia interessati a una trasformazione del rapporto di lavoro...
Read More
Agevolazioni personale Disabile Con Decreto n. 53 del Presidente della Regione FVG, è stato emanato il regolamento recante criteri e modalità per la concessione di incentivi all’assunzione di personale disabile di cui all’articolo 13 della legge 12 marzo 1999, n. 68. Tali agevolazioni riguardano tutte le assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31/12/2015. Denunce personale...
Read More
Contributo tirocini formativi cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea che fanno ingresso in Italia (ai sensi dell’art. 27, comma 1 lettera f), del D. Lgs. n.286/1998 e dell’art.40, comma 9 lettera a) e comma 10, del DPR n.394/1999), previsto da avviso emesso dal Ministero del Lavoro e P.S. Tali tirocini dovranno avere una durata compresa...
Read More
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 11 del 22 febbraio ha indicato l’attribuzione territoriale delle quote dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro nel territorio dello Stato per l’anno 2016, previste dal D.P.C.M. 14 dicembre 2015. Nella nostra regione le quote dei flussi assegnate sono le seguenti: Da Stag a Lav...
Read More
Come al solito le normative di fine anno portano aggiornamenti alle pensioni e quindi assume sempre più importanza il monitoraggio della propria posizione previdenziale. Consigliamo a tutti i lavoratori, dipendenti e non, di registrarsi sul sito INPS (www.inps.it area servizi al cittadino) e verificare l’aggiornamento del proprio estratto conto. L’INPS, grazie anche alla quotidiana collaborazione dei...
Read More
Dal 1 gennaio i datori di lavoro possono regolarizzare la posizione di collaboratori ancora in forza, o anche cessati, con contratti di collaborazione, anche a progetto, o titolari di partita Iva ritenuti impropri. Per poter “sanare” tali situazioni è necessario procedere all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’assunzione comporta l’estinzione di qualunque...
Read More
1 13 14 15 16 17 24

Archivi