Una sintesi delle risposte più interessanti, fornite dal Ministero del Lavoro, sulla procedura delle dimissioni telematiche: • La procedura telematica […]
Una sintesi delle risposte più interessanti, fornite dal Ministero del Lavoro, sulla procedura delle dimissioni telematiche: • La procedura telematica […]
Dal 22 marzo c.a. cambiano le regole e modalità di invio delle denunce di infortunio, rammentando che per gli infortuni […]
I lavoratori a cui accade un infortunio recandosi al lavoro in bicicletta beneficiano della tutela piena da parte dell’Inail, anche […]
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 11 del 22 febbraio ha indicato l’attribuzione territoriale delle quote dei flussi di […]
Come al solito le normative di fine anno portano aggiornamenti alle pensioni e quindi assume sempre più importanza il monitoraggio della […]
Dal 1 gennaio i datori di lavoro possono regolarizzare la posizione di collaboratori ancora in forza, o anche cessati, con […]
Registro infortuni: a far data dal 23 dicembre 2015 decade l’obbligo per i datori di lavoro di tenuta del registro infortuni, […]
L’ INAIL, con il modello OT24, prevede una riduzione del tasso medio di tariffa per il 2016 per le aziende […]
Con il Bando Isi 2015, l’Inail mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto al fine di incentivare le imprese a […]
Con uno dei vari decreti conosciuti come “Jobs Act” è stata rivista la normativa sugli ammortizzatori sociali, riteniamo quindi opportuno […]