Bando Isi Inail: finanziamenti per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Ergon Stp > Sicurezza & Privacy > Bando Isi Inail: finanziamenti per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Con il Bando Isi 2015, l’Inail mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto al fine di incentivare le imprese a realizzare interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.

I soggetti destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.

Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1. Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

Il contributo, in conto capitale, è pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto.
Il contributo massimo erogabile è pari a € 130.000. Il contributo minimo ammissibile è pari a € 5.000. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.
La domanda deve essere presentata in modalità telematica.
I soggetti interessati potranno inserire le domande di partecipazione dal 1 marzo 2016 e fino alle ore 18.00 del 5 maggio 2016.

Rimaniamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione e per supportarvi nella predisposizione della documentazione prevista, nella presentazione e invio della domanda e nei vari adempimenti previsti.

Ultime Notizie

Comunicazione annuale lavori usuranti
Marzo 15, 2023da
Isopensione prorogata fino al 30 novembre 2026
Marzo 9, 2023da
Ergon Informaclienti febbraio 2023
Marzo 7, 2023da

Archivi