Le disposizioni in materia di depenalizzazione sono cambiate con l’entrata in vigore del D. Lgs. 8/2016 (Disposizioni in materia di […]
Le disposizioni in materia di depenalizzazione sono cambiate con l’entrata in vigore del D. Lgs. 8/2016 (Disposizioni in materia di […]
Contributo tirocini formativi cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea che fanno ingresso in Italia (ai sensi dell’art. 27, comma 1 […]
La Ergon, nell’ambito del progetto di ricollocazione professionale per i lavoratori colpiti da crisi aziendali, ha presentato il progetto formativo […]
Nell’ambito del progetto di ricollocazione professionale per i lavoratori colpiti da crisi aziendali, in particolare, a livello cittadino, le Cooperative […]
[one_full last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha sottoscritto il […]
Una sintesi delle risposte più interessanti, fornite dal Ministero del Lavoro, sulla procedura delle dimissioni telematiche: • La procedura telematica […]
Dal 22 marzo c.a. cambiano le regole e modalità di invio delle denunce di infortunio, rammentando che per gli infortuni […]
I lavoratori a cui accade un infortunio recandosi al lavoro in bicicletta beneficiano della tutela piena da parte dell’Inail, anche […]
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 11 del 22 febbraio ha indicato l’attribuzione territoriale delle quote dei flussi di […]