Circolare Minimali e Massimali INPS Gestione Separata 2025

Ergon Stp > News > Consulenti > Circolare Minimali e Massimali INPS Gestione Separata 2025

Minimali e Massimali INPS Gestione Separata 2025

 

L’’INPS con la circolare 27/2025 ha stabilito i seguenti minimali e massimali per la Gestione Separata adeguandoli all’inflazione per quest’anno pari allo 0,80%:

  • Minimale annuo di retribuzione: per il 2025 è fissato a 18.555 euro.

  • Massimale annuo: per il 2025 è stabilito a 120.607 euro.

Ecco di conseguenza gli importi minimi dovuti:

  • iscritti con aliquota del 24%: 4. 453,2 euro;
  • professionisti: 4.837,29 euro;
  • parasubordinati e figure assimilate: 6.499,82 euro;
  • figure assimilate al lavoro para-subordinato che applicano l’aliquota del 33,72%: 6.256,75 euro;
  • amministratori di enti locali con aliquota del 26,07%: 4. 837,29 euro;
  • magistrati onorari confermati che esercitano le funzioni in via non esclusiva per i quali si applica l’aliquota del 35,03%: 6.499,82 euro;
  • magistrati onorari con aliquota al 26,03%: 4.829,87 euro;
  • collaborazioni coordinate e continuative e figure similari dei lavoratori sportivi del settore dilettantistico: 5.015,42 euro.

 

Aliquote Contributive

Nessuna variazione invece per le aliquote contributive che per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata nel 2025 rimangono le seguenti:

  • Collaboratori coordinati e continuativi: aliquota del 33%, che può arrivare fino al 35,03% con le aliquote aggiuntive per maternità, malattia e DIS-COLL. Restano le diverse percentuali per alcune specifiche figure professionali, come gli amministratori di enti locali, i venditori porta a porta, i rapporti occasionali autonomi (che superino il massimale dei 5.000€)

  • Professionisti: aliquota del 25%, con un totale di 26,07% includendo le aliquote per maternità e ISCRO.

  • I pensionati e gli iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria, siano parasubordinati o professionisti a partita IVA, vedono confermata l’aliquota del 24%.

Ricordiamo che le circolari e le news predisposte dallo Studio hanno valenza meramente informativa e non costituiscono quindi consulenza o prestazione professionale.

Erika Damiani

Massimo Iesu

Cristiana Comelli

Martina Iesu

Valentina Bolis

 

Ultime Notizie

Novità Formazione obbligatoria 2025
Giugno 20, 2025da
ISTAT Classificazione delle professioni
Giugno 18, 2025da
SERVIZIO CAF 730/2025 – comunicazione per i clienti
Maggio 5, 2025da

Archivi