PROROGA SMART WORKING “SEMPLIFICATO” FINO AL 31 AGOSTO

Ergon Stp > News > Consulenza del lavoro > PROROGA SMART WORKING “SEMPLIFICATO” FINO AL 31 AGOSTO

PROROGA SMART WORKING “SEMPLIFICATO” FINO AL 31 AGOSTO

Con la conversione in legge del decreto “Riaperture” (D.L. 24/2022) sono state prorogate alcune scadenze riguardanti lo smart working e il suo regime di avviamento e comunicazione.

Fino al 31 agosto 2022 sarà infatti possibile avviare il lavoro agile tramite procedura semplificata (Art. 10, comma 2-bis, D.L. 24/2022).

Fino a questa data i datori di lavoro del settore privato possono avviare lo smart working anche in assenza di uno specifico accordo individuale con il lavoratore subordinato, e l’avviamento del lavoro da remoto può continuare ad essere comunicato al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in maniera c.d. “Massiva”.

Le altre proroghe previste dal decreto riguardano il regime di tutela per i lavoratori fragili e il diritto allo smart working per i genitori con figli con disabilità.

Fino al 30 giugno 2022 i lavoratori fragili hanno diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile. Sono considerati lavoratori fragili i dipendenti pubblici e privati in possesso di una delle patologie o condizioni identificate dal Decreto Interministeriale 4 febbraio 2022.

Qualora non fosse possibile adibire il lavoratore fragile allo smart working, è previsto che l’assenza dal servizio sia equiparata al ricovero ospedaliero e che non sia computabile nel periodo di comporto.

Sempre fino alla data del 30 giugno è stato prorogato il diritto allo smart working, anche in assenza di accordi individuali, per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio in condizioni di disabilità grave riconosciuta ai sensi della legge 104/1992, o almeno un figlio con bisogni educativi speciali.

Questo diritto viene riconosciuto a condizione che nel nucleo familiare non vi sia un altro genitore non lavoratore e che la prestazione lavorativa non richieda necessariamente la presenza fisica.

Per qualsiasi chiarimento vi invitiamo a contattare il Consulente di riferimento. Ricordiamo che le circolari e le news predisposte dallo Studio hanno valenza meramente informativa e non costituiscono quindi consulenza o prestazione professionale.

I Consulenti del lavoro di Ergon Stp:

Erika Damiani (socio) Massimo Iesu (socio)
Cristiana Comelli (socio) Martina Iesu (partner)
Nicolas Frediani (partner) Maila Milocco (collaboratore esterno)

 

 

Ultime Notizie

Comunicazione annuale lavori usuranti
Marzo 10, 2025da
Rinnovo CCNL servizi assistenziali – UNEBA
Febbraio 27, 2025da
Circolare Minimali e Massimali INPS Gestione Separata 2025
Febbraio 24, 2025da

Archivi