Ergon Stp > Amministrazione del personale > Novità decreto rilancio per la cassa integrazione

Dopo la pubblicazione del decreto “Rilancio” – D.L. 34/2020 -, proseguiamo l’informazione su varie tematiche di interesse generale che stanno accadendo nei rapporti di lavoro.
Ci riserviamo ogni correzione e integrazione utile.

Integrazione salariale
Viene confermata la dotazione originaria di 9 settimane di trattamento di integrazione salariale ordinaria e assegno ordinario in ambito FIS, con causale Covid-19, utilizzabili dai datori di lavoro in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, nei periodi dal 23 febbraio al 31 agosto.
Per le aziende che hanno già utilizzato completamente le prime 9 settimane, è prevista la possibilità di richiederne ulteriori 5 con la medesima causale Covid-19, utilizzabili per riduzione/sospensione di attività lavorativa entro il termine del 31 agosto 2020. Per un totale, quindi, di 14 settimane fruibili tra il 23 febbraio e il 31 agosto.
Inoltre, sono previste 4 settimane aggiuntive di ammortizzatore sociale Covid-19 che però potranno essere utilizzate a partire dal 1° settembre e fino al 31 ottobre per far fronte a riduzioni o sospensioni di attività lavorativa riconducibili all’emergenza epidemiologica.
L’articolazione temporale (5 + 4 settimane) non opera per le aziende del settore turismo, fiere, congressi e spettacolo le quali potranno fruire delle ulteriori 4 settimane di ammortizzatore Covid-19 anche per periodi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa antecedenti al 1° settembre e pertanto in continuità con il primo gruppo di 14 (per un totale di 18 settimane consecutive).
Novità anche per la cassa integrazione in deroga: i datori di lavoro si rivolgeranno direttamente all’INPS per velocizzare i tempi di erogazione.
In generale, i tempi per la presentazione delle domande, più stretti rispetto al D.L. 18/2020 meritano particolare attenzione, quindi in considerazione del complesso quadro normativo e delle specificità di ogni datore di lavoro invitiamo gli interessati a contattare esclusivamente i professionisti, preferibilmente per mail, ovvero scrivere a segreteria.consulenti@ergonstp.it

(N.B. la presente comunicazione ha mero valore informativo e non rappresenta una consulenza professionale)

Ultime Notizie

Comunicazione annuale lavori usuranti
Marzo 15, 2023da
Isopensione prorogata fino al 30 novembre 2026
Marzo 9, 2023da
Ergon Informaclienti febbraio 2023
Marzo 7, 2023da

Archivi