Ergon Stp > Consulenti > Informa clienti – Giugno 2019

Inviamo un estratto delle novità di giugno di interesse per i Clienti predisposto sulla base dell’Informaclienti redatto dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro.

Maggiori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti ai Consulenti dello Studio.

*****

BENEFICI NORMATIVI E CONTRIBUTIVI / RISPETTO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto sul godimento dei benefici normativi e contributivi e il rispetto della contrattazione collettiva. L’Ispettorato ritiene che anche il datore di lavoro che si obblighi a corrispondere ai lavoratori dei trattamenti economici e normativi equivalenti o superiori a quelli previsti dalla contrattazione collettiva possa legittimamente fruire dei benefici normativi. Ciò a prescindere da una formale indicazione (per esempio nella lettera di assunzione) circa l’applicazione di uno specifico contratto collettivo. Di converso, lo scostamento dal contenuto degli accordi e contratti collettivi stipulati da organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale determinerà la perdita di eventuali benefici normativi e contributivi fruiti. Un tanto impone ai datori di lavoro interessati il completo rispetto della disciplina contrattuale di settore.

QUOTA 100 – L’INPS ha pubblicato ulteriori chiarimenti in merito ai rapporti tra determinate prestazioni a sostegno del reddito e i trattamenti pensionistici anticipati (quota 100, pensione anticipata, opzione donna e lavoratori precoci). In sintesi: chi farà domanda di pensione anticipata (quota 100) perderà il diritto all’indennità di disoccupazione Naspi con effetto dalla decorrenza della pensione anticipata.

DETASSAZIONE PREMI DI RISULTATO – rispondendo a un interpello l’Agenzia delle Entrate ha negato la possibilità di applicare l’agevolazione fiscale sui premi di risultato – ossia l’aliquota del 10% – quando il raggiungimento degli indicatori di produttività/reddittività sono stati stabiliti “postumi” e/o “a ridosso” del termine di maturazione del premio (caso esaminato novembre). Sul punto verrà predisposta una nota di maggior approfondimento, ma invitiamo le aziende interessate a concordare con i nostri consulenti la definizione con buon anticipo degli accordi sindacali posti alla base dei premi.

I consulenti del lavoro di Ergon Stp:

  • Erika Damiani (socio)
  • Massimo Iesu (socio)
  • Cristiana Comelli (socio)
  • Martina Iesu (partner)
  • Maila Milocco, Marco Schisa (collaboratori esterni)

 

 

 

Ultime Notizie

Comunicazione annuale lavori usuranti
Marzo 15, 2023da
Isopensione prorogata fino al 30 novembre 2026
Marzo 9, 2023da
Ergon Informaclienti febbraio 2023
Marzo 7, 2023da

Archivi