Ergon Stp > News > Uncategorized > Comunicazione annuale lavori usuranti

Comunicazione annuale lavori usuranti

 

Entro il 31 Marzo 2025 i datori di lavoro privati devono compilare e inviare in autonomia o tramite intermediario abilitato, dal sito ClicLavoro, la comunicazione per i lavoratori usuranti relativa all’anno 2024.

I datori di lavoro che hanno utilizzato, nell’anno 2024, lavoratori dipendenti impieganti nelle cd. lavorazioni usuranti, devono inviare il modello LAV_US al Ministero del Lavoro, al fine di consentirne il monitoraggio.

Le lavorazioni “usuranti” che rientrano nella categoria sono le seguenti:

  • Lavoratori impiegati in mansioni particolarmente usuranti di cui all’articolo 2 del DM 19 maggio 1999, • lavori in galleria, cava o miniera – tutte le mansioni svolte in sotterraneo dagli addetti con carattere di prevalenza e continuità;
  • lavori in cassoni ad aria compressa;
  • lavori svolti dai palombari;
  • lavori ad alte temperature;
  • lavorazione del vetro cavo;
  • lavori espletati in spazi ristretti – con carattere di prevalenza e continuità, in particolare le attività di costruzione, riparazione e manutenzione navale e le mansioni svolte continuativamente all’interno di spazi ristretti, come intercapedini, pozzetti, doppi fondi, di bordo o di grandi blocchi strutture;
  • lavori di asportazione dell’amianto;
  • Lavoratori notturni, a turni e/o per l’intero anno lavorativo, cioè coloro che prestano attività nei periodi notturni per almeno 6 ore e per minimo 64 giorni in un anno, o, se l’attività è organizzata in modo ordinario, coloro che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell’intervallo tra le 00.00 e le 05.00 per l’intero anno lavorativo.
  • Lavoratori inseriti in processi produttivi in serie o addetti alla cd. “linea catena”, individuati dall’allegato 1 del D.lgs. 67/2011.
  • Conducenti di veicoli, di capienza complessiva non inferiore a 9 posti (compreso il conducente), adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo.

Si ricorda che è necessario includere anche eventuali lavoratori in somministrazione.

Il mancato invio del Modello LAV_US comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa che va da 500 a 1.500 euro, previa diffida ad adempiere.

Per qualsiasi chiarimento contattare il Consulente del lavoro di riferimento. Ricordiamo che le circolari e le news predisposte dallo Studio hanno valenza meramente informativa e non costituiscono quindi consulenza o prestazione professionale.

 

 

I consulenti del lavoro di Ergon Stp:

Erika Damiani (socio)

Massimo Iesu (socio)

Cristiana Comelli (socio)

Martina Iesu (partner)

Valentina Bolis (partner)

Ultime Notizie

Novità Formazione obbligatoria 2025
Giugno 20, 2025da
ISTAT Classificazione delle professioni
Giugno 18, 2025da
SERVIZIO CAF 730/2025 – comunicazione per i clienti
Maggio 5, 2025da

Archivi